Manutenzione delle colonnine di ricarica: consigli per una lunga durata
- Assytel
- 17 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo il nostro ultimo articolo, un utente e cliente, ci ha chiesto tramite mail qualche consiglio utile per la manutenzione generale della sua wall box. Siamo molto soddisfatti, innanzitutto, che i nostri articoli vengano apprezzati e felici di poter
dare al nostro lettore e a chiunque ne necessiti, alcuni consigli utili per mantenere la vostra wall box efficiente.
Le colonnine di ricarica per veicoli elettrici rappresentano un investimento importante, non solo per il loro costo iniziale, ma anche per il ruolo fondamentale che svolgono nel supportare la mobilità elettrica. Garantirne, quindi, il corretto funzionamento e la massima durata nel tempo è essenziale per ottimizzare l'investimento e minimizzare i disagi in cui potremmo incorrere.
Vi forniremo alcuni consigli pratici per la manutenzione delle colonnine di
ricarica:
Innanzitutto facciamo ispezioni regolari:
• Controllate periodicamente lo stato generale della colonnina, verificando l'assenza di danni visibili, come urti, graffi o corrosione.
• Ispezionate i cavi di ricarica, assicurandovi che non siano danneggiati, piegati o usurati. Prestate attenzione anche ai connettori, che devono essere puliti e privi di ostruzioni.
• Verificate il corretto funzionamento dei pulsanti, dei display e di eventuali altri componenti.
Non trascuriamo mai la pulizia:
• Pulire regolarmente la colonnina con un panno morbido. Evitare detergenti aggressivi o solventi che potrebbero danneggiare le superfici.
• Rimuovere polvere, detriti e foglie che potrebbero ostruire le prese d'aria o altri componenti.
• Assicurarsi che l'area circostante alla colonnina sia pulita e sgombra da ostacoli.
E in ultimo, la Manutenzione tecnica:
• Seguire le istruzioni del manuale d'uso del fabbricante per la manutenzione periodica della colonnina.
• Far eseguire la manutenzione da un tecnico qualificato, in base alle tempistiche consigliate dal produttore.
Gli interventi di manutenzione tecnica possono includere:
◦ Controllo delle connessioni elettriche
◦ Verifica della messa a terra
◦ Aggiornamento del firmware (in assenza del quale a volte la wall box va in blocco o non si connette alla rete oppure termina di comunicare con la sua App)
◦ Calibrazione dei componenti
Altri consigli:
• Proteggere la colonnina dalle intemperie: Se possibile, installare la colonnina in un luogo riparato da pioggia, neve e forte luce solare diretta (vedi articolo del 3 maggio 2024 presente sul nostro blog)
• Utilizzare un dispositivo di protezione contro le sovratensioni: Questo aiuterà a proteggere la colonnina da danni causati da fulmini o picchi di tensione.
• Monitorare le prestazioni della colonnina: Alcuni modelli di colonnine sono dotati di sistemi di monitoraggio remoto che consentono di tenere sotto controllo le prestazioni e identificare eventuali problemi in tempo reale.
Seguendo questi semplici consigli, potrete garantire che la vostra colonnina di ricarica funzioni in modo efficiente e sicuro per molti anni a venire.
Ricordate che una corretta manutenzione non solo prolunga la durata della
vita della wall box, ma contribuisce anche a prevenire guasti e malfunzionamenti, garantendo un'esperienza di ricarica positiva per i suoi utilizzatori.
Comments