Piattaforma Unica Nazionale: finalmente un portale per le colonnine di ricarica!
- Assytel
- 5 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Finalmente è arrivata! La Piattaforma Unica Nazionale (PUN) dei punti di ricarica per veicoli elettrici è online e consultabile da tutti.
Un passo avanti fondamentale per la mobilità elettrica inItalia, che semplifica la vita agli automobilisti e incentiva l'adozione di auto elettriche
Cosa c'è sulla piattaforma?
• Oltre 32.000 colonnine già mappate su tutto il territorio italiano, con
informazioni su:
◦ Tipologia di alimentazione (AC, DC, fast charge)
◦ Potenza massima erogabile
◦ Operatore che gestisce il servizio
◦ Stato del punto di ricarica (disponibile/occupato/in manutenzione).
• Filtri avanzati per trovare la colonnina più adatta alle proprie esigenze, in base
a:
◦ Tipo di presa
◦ Potenza desiderata
◦ Mezzo di pagamento
◦ Area geografica
• Mappa interattiva per visualizzare le colonnine in tempo reale e calcolare il
percorso più rapido per raggiungerle.
Perché la PUN è importante?
• Fomenta la trasparenza del mercato, fornendo informazioni chiare e omogenee
su tutte le colonnine disponibili.
• Semplifica la ricerca di un punto di ricarica, evitando inutili perdite di tempo.
• Promuove la mobilità elettrica rendendola più accessibile e fruibile per tutti.
Cosa manca ancora?
• L'integrazione in tempo reale con i sistemi di pagamento degli operatori.
• La possibilità di prenotare la ricarica.
• Un'app mobile per un accesso ancora più comodo.
La PUN è consultabile presso il sito https://www.piattaformaunicanazionale.it/
Nonostante le piccole mancanze, la PUN rappresenta un punto di svolta per la mobilità elettrica in Italia. Un tassello fondamentale per la costruzione di
un'infrastruttura di ricarica capillare e affidabile, che permetterà al nostro Paese di
raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione.
Il futuro è elettrico, e la PUN è la chiave per accelerare la transizione!
Kommentare