Fibra ottica: tutto quello che devi sapere sull'installazione
- Assytel
- 4 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La fibra ottica è oggi la soluzione migliore per una connessione Internet veloce,
stabile e sicura. Ma cos’è la fibra ottica e come funziona l'installazione? In
questa guida, scoprirai tutto ciò che devi sapere per prepararti all’arrivo della
fibra ottica nella tua casa o azienda
Che cos’è la fibra ottica?

La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dati che utilizza cavi in fibra di
vetro o plastica per inviare segnali luminosi. Rispetto al tradizionale rame, offre
numerosi vantaggi:
Velocità superiore: download e upload sono molto più veloci rispetto
alle tradizionali ADSL;
Maggiore stabilità: anche con più dispositivi connessi, la fibra ottica
rimane più stabile e meno soggetta ad interferenze e rallentamenti;
Migliore qualità del segnale: risulta ad oggi, perfetta per chi lavora in
smartworking, per lo streaming in 4K e per il gaming online.
Bassa latenza: una bassa latenza
significa una risposta più rapida
garantendo quindi connessioni fluide e senza ritardi
Differenze tra FTTH e FTTC:
Prima dell’installazione è indispensabile sapere quali sono le differenze tra le
tecnologie disponibili in modo da scegliere correttamente la tecnologia che fa al
caso tuo o della tua azienda:

FTTH (fiber to the home): la fibra arriva direttamente dentro casa o
azienda, garantendo la massima velocità e stabilità,
FTTC (fiber to the cabinet): La fibra arriva fino alla cabina in strada, poi
prosegue con i tradizionali cavi in rame. È più veloce dell’ADSL, ma
meno performante rispetto all’FTTH.
Assytel si occupa di installazioni FTTH, garantendo ai suoi clienti il massimo
della qualità e delle prestazioni.
Come avviene l’installazione della fibra ottica?
Passiamo ora al lato tecnico pratico.
L’installazione della fibra ottica può durare da un’ora a tre ore a seconda della
complessità dell’installazione che segue i seguenti passaggi:
Verifica della copertura: Il primo step è controllare se la tua zona è
coperta dalla fibra ottica FTTH;
Sopralluogo tecnico: in seguito verrà un tecnico ad effettuare un sopralluogo per verificare il percorso migliore per portare la fibra dentro casa o in azienda;
Posa del cavo e installazione della borchia ottica: l’installazione può avvenire con il passaggio di cavi esterni o attraverso canaline preesistenti. Il cavo in fibra viene installato fino alla borchia ottica (punto di terminazione della fibra), che sarà collegata al modem/router.
Configurazine e test di connessione: una volta installata la fibra, il
tecnico configura il modem e verifica che la connessione funzioni
correttamente.
Come prepararsi all’installazione?
Verifica che ci siano prese elettriche vicine al punto di installazione;
Libera l’area in cui il tecnico dovrà lavorare;
Accertati di essere presente durante l’intervento per eventuali
decisioni tecniche.

Con Assytel, il processo è semplice e veloce: ci occupiamo di tutto noi,
garantendoti la massima efficienza e qualità.
Affidarsi a professionisti esperti è essenziale per garantire un’installazione
efficiente e duratura della fibra ottica. Un lavoro eseguito a regola d’arte
significa connessione stabile, velocità ottimale e nessun problema tecnico nel
tempo.
Attenzione ai dettagli: Ogni passaggio dell’installazione deve essere eseguito
con precisione per garantire le migliori prestazioni della rete.
Materiali di qualità: Un’installazione con cavi e dispositivi certificati assicura
una maggiore durata e affidabilità.
Verifiche post-installazione: Test accurati sulla connessione garantiscono che
tutto funzioni alla perfezione.
La fibra ottica è il futuro della connettività e un’installazione di qualità è il primo
passo per sfruttarne al massimo i vantaggi.
Se stai valutando il passaggio alla
fibra, assicurati di scegliere un servizio che garantisca precisione e
professionalità.
Comments